Corso di formazione politica, diretto da Enrico Morbelli, in programma a
Napoli dal 19 aprile al 31 maggio 2017, suddiviso in 14 lezioni a una o
due voci tenute da Giuseppe Acocella, Giacomo Bandini, Rita Bernardini,
Roberto Caporale, Franco Chiarenza,
Stefano De Luca, Anna Di Bello, Saro Freni,
Maurizio Griffo, Lorenzo Infantino, Andrea
Morbelli, Ernesto Paolozzi, Pier Luigi Petrillo,
Gianmarco Pondrano Altavilla, Lello Prodomo e
Giuseppe G. Santorsola • La Scuola è sorta a Roma nel 1988 ed ha finora svolto la sua attività
in quindici città d’Italia. Questo corso è il tredicesimo a Napoli e il
108esimo nel conto nazionale: è organizzato dall’associazione Scuola
di Liberalismo e dalla Fondazione Guido e Roberto Cortese e con il
patrocinio dell’ISPLI Istituto storico per il pensiero liberale e del Centro
studi Gaetano Salvemini. • Le iscrizioni si ricevono per posta elettronica a fondazionecortese@libero.it
e vanno formalizzate con € 35 alla prima lezione utile. Oppure versando
la somma sul conto della Fondazione (IBAN IT45 S033 5901 6001
0000 0104 151). Per informazioni: Raffaele Vitiello 338.3273968.
Iscritti e docenti sono assicurati per danni e responsabilità civile da
Sinergie Italia, sponsor della Scuola. • Gli iscritti che abbiano seguito almeno i due terzi delle lezioni riceveranno
l’attestato di frequenza. Tra questi, quelli di età inferiore ai 30
anni potranno concorrere all'assegnazione di due borse premio da
500 euro offerte da Adriano Teso. Gli allievi migliori verranno segnalati
all'Institute of Economic Studies di Parigi per essere invitati ai suoi
seminari estivi (www.ies-europe.org). • Le lezioni di questa edizione sono coordinate da Gianmarco Pondrano
Altavilla (gianmarcopondrano@gmail.com) e si svolgeranno di solito
il mercoledì e il venerdì dalle 17 alle 19 nella sede dell'Istituto italiano di
studi filosofici in via Monte di Dio 14. Il corso avrà inizio mercoledì 19
aprile alle ore 17 con la lezione introduttiva di Lorenzo Infantino. |
News >